- Accordo preliminare sulla riforma del Patto di Stabilità e Crescita tra Parlamento europeo e Consiglio: Italia dovrebbe ridurre il proprio rapporto debito/Pil dell’1% all’anno (la quota nazionale di cofinanziamento dei programmi europei sarebbe esclusa dal calcolo) → incompatibilità tra la prospettata riforma del Patto e gli investimenti strategici, indispensabili per il Mezzogiorno
- Accordo tra Consiglio e Parlamento europeo sulla Piattaforma delle tecnologie strategiche per l’Europa (STEP), finalizzata a sostenere le tecnologie critiche facendo leva sui fondi europei esistenti → confermata la riduzione dei fondi addizionali stanziati da 10 a 1,5 miliardi, tutti destinati al Fondo per la difesa
- Rinvio europeo sulla legge sulle catene di fornitura – Corporate sustainability due diligence directive (CSDDD): la presidenza belga ha rinviato il voto dopo che Germania e Italia hanno dichiarato la propria astensione → la legge richiede alle aziende di determinare se le loro catene di fornitura utilizzano lavoro forzato o causano danni ambientali
Dall’Europa, dal mondo – marzo 2024
Condividi