- Nuova Commissione Europea guidata da von der Leyen: Parlamento europeo ha approvato il nuovo collegio dei commissari in carica dal 1° dicembre, tra cui Fitto confermato nel ruolo di Vicepresidente esecutivo della Commissione
- Trump eletto per la seconda volta Presidente degli Stati Uniti: vittoria nel collegio elettorale, nel voto popolare e maggioranza nelle due Camere garantiscono a Trump ampia autonomia à Europa teme introduzione di nuovi dazi, che ridurrebbero export di settori strategici verso gli Stati Uniti e reindirizzerebbero export cinese verso l’UE
- Crisi politica Germania: dopo crisi della coalizione semaforo sul bilancio che ha portato al licenziamento del Ministro delle Finanze liberale Lindner da parte del Cancelliere Scholz, voto di sfiducia ha aperto le porte alle elezioni anticipate il prossimo 23 febbraio
- Crisi politica Francia: dopo le elezioni parlamentari di giugno, governo Barnier sfiduciato su manovra di bilancio 2025, ritenuta un ritorno all’austerità da maggioranza degli eletti: parte delle opposizioni chiedono dimissioni del Presidente Macron e Francia potrebbe non avere un bilancio 2025 à molti problemi per nuovo primo ministro Bayrou
- Presentato il Rapporto Draghi sulla Competitività europea: Parte A con l’argomentazione generale e Parte B con approfondimenti settoriali per filiera
- Pubblicata lista dei primi 130 progetti che hanno ottenuto marchio STEP, garanzia di qualità creata dall’UE con l’obiettivo di supportare l’industria e stimolare gli investimenti in tecnologie green, digitali e biotech: contributo europeo complessivo di quasi 200 milioni per i 14 progetti italiani (Innovation Fund e Horizon)
- Trasferimento tecnologico: difficoltà europee nella filiera delle batterie spingono Commissione UE a introdurre criteri che impongono a imprese cinesi di produrre in Europa e condividere know-how tecnologico in cambio di sussidi
- Nuova Commissione lancia due nuovi inviti a presentare proposte per diffusione di tecnologie innovative di decarbonizzazione, comprese le batterie dei veicoli elettrici (budget di 3,4 miliardi) e la seconda asta della Banca europea dell’idrogeno (budget 1,2 miliardi) à misure finanziate da Fondo per l’innovazione coi proventi ETS
Dall’Europa, dal mondo – autunno 2024
Condividi