SIDERURGIA
-
- Ministro Urso (MIMIT) presenta in Parlamento il piano del governo per impianto Acciaierie d’Italia di Taranto → ritorno dello Stato come azionista di maggioranza
- “Ilva, come cambia la geografia dell’acciaio in Italia aspettando una soluzione al rebus di Taranto”, articolo sul Sole24Ore
AUTOMOTIVE
-
- Alta tensione tra Governo Meloni e Stellantis: il Ministro Urso lavora per una seconda casa automobilistica nel Paese, Tavares lamenta assenza incentivi
- Il bilancio sulla produzione auto italiana del 2023, alla prova della transizione all’elettrico: +9,6% sul 2022, ma ancora lontani dal milione di vetture (750mila)
BATTERIE
-
- La Commissione approva schema italiano da 17,7 miliardi per costruzione sistema centralizzato di stoccaggio, in base al Temporary Framework su Aiuti di Stato;
- La Commissione ha approvato la misura tedesca di sostegno finanziario di 902 milioni per la svedese Northvolt per la costruzione di un impianto per la produzione di batterie per veicoli elettrici;
FOTOVOLTAICO
-
- La gigafactory solare di ENEL- 3SUN di Catania ha ottenuto un finanziamento di 560 milioni dalla Banca Europea degli Investimenti, utili all’ampliamento della capacità produttiva di pannelli fino al target di 3 GW che dovrebbe essere raggiunto nel 2024 (10% dell’obiettivo europeo al 2030),
- L’ondata di importazioni cinesi a basso costo minaccia l’industria solare europea: il maggior produttore tedesco (Meyer Burger) minaccia di chiudere stabilimenti e trasferirsi negli Stati Uniti → UE valuta misure di sostegno d’emergenza
MICROCHIP
-
- Da fine gennaio aperte le call 2024 della Joint Chips Undertaking che finanziano lo sviluppo di 4 linee pilota nell’ambito della produzione di semiconduttori innovativi in Europa
- Nel braccio di ferro tra Stati Uniti e Cina per la leadership nella filiera, il controllo delle esportazioni statunitensi sta iniziando a diventare controproducente, danneggiando le principali aziende americane