Filiere strategiche – maggio 2024

Mag 15, 2024 | Filiere strategiche

FOTOVOLTAICO

  • Italian Green Factory (Tea Tek): iniziati lavori di demolizione dell’Ex Whirpool di Napoli, prima tappa del processo di riqualificazione dell’area (due anni secondo cronoprogramma) che vedrà sorgere uno stabilimento per componenti solari – inseguitori, Power skid, trasformatori – e un Green Innovation Center
  • Commissione, Stati membri (ad eccezione di Svezia, Irlanda, Malta e Cipro) e industria fotovoltaica hanno firmato la “Carta europea del solare” → sostegno a produttori UE per ridurre la dipendenza da import cinesi, grazie a rapida attuazione Net Zero Industry Act e applicazione criteri non di prezzo nelle aste
  • La Commissione ha avviato due indagini per accertare il ruolo distorsivo delle sovvenzioni estere nell’ambito di un appalto per la realizzazione di un parco solare in Romania → nel mirino LONGi GmbH (azienda tedesca controllata da una delle maggiori imprese cinesi di settore) e due società controllate da Shanghai Electric

EOLICO

IDROGENO

ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIE PRIME CRITICHE (MPC)

SIDERURGIA

  • Produzione AdI a picco, non si arresta declino produttivo ex Ilva → all’attuale ritmo produttivo il 2024 si chiuderebbe con 1,3 milioni di tonnellate annue, meno della metà rispetto ai 3 milioni del 2023. Manifestazioni di interesse per prossima gara di aggiudicazione: Arvedi, Metinvest, Vulcan Green Steel, Steel Mont
  • In definizione il Piano dei Commissari di AdI, che sarà presentato alla Commissione UE per l’ottenimento del prestito da 320 milioni: ritorno a 6 milioni di tonnellate al 2026 con tre altiforni (4, 2 e 1) e poi col passaggio a un altoforno e due forni elettrici → rifacimento altoforno 5 accantonato, critici i sindacati
  • Ex Ilva: Danieli vince al Tar di Lecce contro DRI Italia e Paul Wurth → stop alla realizzazione dell’impianto per preridotto – input utilizzato per la carica dei forni elettrici – con l’utilizzo di idrogeno verde che DRI Italia aveva affidato alla tedesca Paul Wurth

BATTERIE

  • Osservatorio Sistemi di Accumulo ANIE sul 2023: installazioni raddoppiate a livello nazionale (+108% in potenza) → nel Mezzogiorno primeggia la Sicilia con 141 MW (+172%), seguita da Puglia (103 MW, +124%) e Campania (89MW, +132%). Il 99,9% delle batterie è abbinato a un impianto fotovoltaico residenziale
  • Pubblicato il report della Volta Foundation sul 2023: ricostruzione filiera produttiva batterie e principali attori a livello internazionale → mappatura delle gigafactory europee di batterie e altre tendenze nel mercato delle batterie e delle principali applicazioni, ossia auto elettriche e sistemi di accumulo
  • Seri Industrial, produttore italiano di batterie al litio per autotrazione con il marchio Faam, potrebbe diventare azionista di maggioranza di Industria Italiana Autobus (IIA) → possibile integrazione verticale filiera, verso un comparto che vede l’accumulatore elettrico quale elemento fondamentale in termine di costi e innovazione

MICROCHIP

AUTOMOTIVE

Condividi

Newsletter

U

Cerca nel sito

Numeri precedenti

Iscriviti al Network Svimez