FOTOVOLTAICO
- Sviluppi gigafactory ENEL-3SUN di Catania: nel 2024 attive 3 linee di produzione per una capacità produttiva complessiva di 1,8 GW, nel 2025 dovrebbe arrivare al target di 3 GW cruciale rispetto agli obiettivi della Strategia Solare europea
- Record per la produzione italiana di fotovoltaico: nel 2025 l’energia solare prodotta da gennaio ad aprile uguale a quella prodotta nella prima metà del 2024
- 270 milioni di investimento in Sicilia: Edison investe in impianti fotovoltaici nelle provincie di Palermo e Trapani per la realizzazione di 230 MW di nuova capacità rinnovabile
EOLICO
- Pubblicato decreto MASE che individua porti di Augusta e Taranto come prioritari per ospitare i cantieri per la realizzazione dei parchi eolici in mare, mentre anche Brindisi e Civitavecchia sono ritenuti idonei → primo passo per avviare processo di industrializzazione che punta sullo sviluppo dell’eolico offshore
- Dove sono gli impianti eolici in Italia? Analisi del Sole24Ore mette in luce rilevanza regioni del Mezzogiorno – Puglia e Basilicata, ma anche Sicilia, Sardegna e Calabria – nella produzione attuale e futura di energia eolica
- Saipem presenta Star1, la sua tecnologia per l’eolico offshore galleggiante → in grado di sorreggere turbine anche superiori ai 20MW
IDROGENO
- Fondi del PNRR per Hydrogen Valley (2,5 miliardi) a rischio: su 57 Hydrogen Valley finanziate solo 9 hanno completato l’iter autorizzativo. Frammentazione governance e costi elevati minacciano gli investimenti
- Accordo Duferco-Ansaldo su elettrolizzatore da 1 MW → destinato alla produzione di idrogeno verde nell’ambito del progetto Hydrogen Valley in provincia di Messina
- Bando MASE di 20 milioni rivolto alle imprese per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale sull’idrogeno → 40% destinati al Mezzogiorno
SIDERURGIA
- Action Plan on Steel and Metals della Commissione UE: obiettivo rilancio competitività industria siderurgica tramite riduzione costi energetici e protezione da concorrenza sleale. Banca per la decarbonizzazione che mira a finanziamento di 100 miliardi con risorse Innovation Fund, sistema ETS e modifica InvestEU
- Ex Ilva: commissari scelgono Baku Steel. Gli amministratori straordinari chiedono al governo via libera alla negoziazione in esclusiva con il gruppo azero, offerta ritenuta migliore di Jindal e Bedrock
- JSW, finanziamento di 33 milioni dal governo per Piombino → fondi destinati allo sviluppo del progetto di ammodernamento del laminatoio ferroviario, costo stimato 143 milioni
- Nazionalizzato acciaio britannico: passato il disegno di legge per evitare la chiusura dell’unico altoforno inglese (3000 posti di lavoro a rischio) → 700 milioni alla cinese Jingye per riprendere la produzione, in caso di nessun acquirente si procederà alla nazionalizzazione
CHIMICA
- Protocollo d’intesa su riconversione di Versalis sottoscritto al MIMIT: stop al cracking accompagnato da sviluppo della nuova chimica circolare bio → piano attuato entro cinque anni, con investimenti per 2 miliardi e riduzione 40% emissioni
- Riconversione polo industriale di Priolo: bioraffineria di nuova generazione per produzione di biocarburanti e combustibili rinnovabili e impianto di riciclo chimico avanzato per il recupero delle plastiche non riciclabili, in un’ottica di economia circolare → Ulteriori risorse e garanzie nel Protocollo firmato con Regione Sicilia
- Versalis avvia il nuovo impianto a Porto Marghera: produzione incentrata su polimeri riciclati → potenzialità produttiva annua di 20.000 tonnellate di polistirene cristallo
BATTERIE
- 150 milioni per la gigafactory di Teverola → investimento per finanziare ampliamento della produzione di batterie al litio
- Impianto Versalis di Brindisi riconvertito in gigafactory di accumuli → in funzione dal 2028, invariata intensità industriale e occupazionale
- La cinese CATL lancia Nextra, nuova azienda per la produzione di batterie agli ioni di sodio → meno costose e più performanti di quelle agli ioni di litio
MICROCHIP E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
- STMicroeletronics, utile netto calato del 90% su base annua → presentato piano di riorganizzazione che prevede quasi 2.900 esuberi a livello globale, di cui 800 in Brianza. Salvo lo stabilimento di Catania
- Mediterra punta sul Mezzogiorno per la costruzione di datacenter: previsti 250 milioni di investimento (150 al sud) nei prossimi 2 anni
- Boom Data Center: analisi territoriale del Sole24Ore su esplosione domanda elettrica legata a richieste connessioni per Cloud Computing e applicazioni per Intelligenza Artificiale à potenzialità per il Mezzogiorno
- Commissione Ue presenta l’AI Continent Action Plan: tra le misure 20 miliardi per realizzare cinque gigafactory per AI in Europa
AUTOMOTIVE
- Continua debolezza mercato europeo: in diminuzione le immatricolazioni nel primo trimestre rispetto allo stesso periodo 2024 (-0,4%)
- Piano MIMIT per l’Automotive: 2,5 miliardi nel triennio 2025-27 a supporto dell’Automotive. 1,6 miliardi nel 2025 per innovazione, contratti di sviluppo e credito d’imposta à 100 milioni aggiuntivi per interventi mirati sulla domanda definiti con la filiera.
- Stellantis propone trasferimento in Serbia per operai di Modena e Melfi per accelerare produzione della Grande Panda, mentre licenzia temporaneamente 900 lavoratori negli stabilimenti statunitensi a causa dell’incertezza dovuta ai dazi americani
- BYD e CATL creano una batteria in grado di ricaricarsi in soli 5 minuti → evidenziando il primato tecnologico cinese nell’ambito EV
DIFESA E AEROSPAZIO
- Accordo tra Leonardo e la turca Baykar per sviluppo e produzione di droni “unmanned” → JV con sede in Italia
- Aggiornato Piano industriale Leonardo 2024-2028 → enfasi su sviluppo tecnologico, supercalcolo, interoperabilità dei domini e intelligenza Artificiale
- White paper sul futuro della difesa europea della Commissione UE: necessità di investimenti finalizzati a maggiore cooperazione industriale per aumentare credibilità
- Prima nave da crociera al mondo a idrogeno stoccato a bordo, sia per la propulsione che per generazione di energia → costruita da Fincantieri e Viking, consegna nel 2026