- Siglati dal Governo nuovi Accordi di Coesione: dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 445 milioni al Molise e 945 milioni alla Basilicata
- Commissione ha approvato aiuti di Stato italiani da 1,1 miliardi per investimenti in attrezzature per la transizione → sovvenzione diretta fino a 150 milioni (350 mln per le Regioni del Mezzogiorno) destinata a imprese che producono batterie, pannelli, turbine, pompe di calore, elettrolizzatori (e relativa componentistica e materie prime)
- Operativo dal 1° marzo lo Sportello Unico Digitale della ZES Unica (SUD ZES) istituito presso la Struttura di Missione ZES: al 27 Marzo pervenute 185 domande
- Relazione Corte dei conti su stato di attuazione PNRR nel 2023: evidenziata importanza delle modifiche apportate dal Governo sulla struttura iniziale e raggiungimento degli obiettivi procedurali, ma anche scostamento tra spesa attesa e spesa sostenuta, la quale rischia di slittare agli ultimi anni
- Audizione alla Camera del Ministro Pichetto Fratin (MASE) su strategia nazionale per la sicurezza energetica: diversificazione approvvigionamenti, crescita rinnovabili e sviluppo delle reti → focus su dinamica stoccaggi di gas, misure adottate dal Governo di incentivo alle FER e ripercussioni crisi di Suez
- Audizioni in Commissione Bilancio della Camera sul DL PNRR 4: organizzazioni datoriali esprimono soddisfazione sulla dotazione finanziaria di Transizione 5.0, individuando invece i tempi di attuazione e il rischio di aumento dei prezzi dei materiali come principali fattori di rischio dell’attuale formulazione del decreto
- Piano territoriale Sulcis in Sardegna- Programma Nazionale Just Transition Fund (JTF) 2021-2027: il Centro regionale di programmazione ha prorogato al 30 Aprile la scadenza per la presentazione delle domande a valere sull’Avviso per la selezione di interventi di bonifica e successive rifunzionalizzazioni delle aree per attività economiche
- Rinnovo del Contratto commercio siglato da Confcommercio e Confesercenti con Filcams, Fisascat e Uiltucs: aumento di 240 euro al IV livello e una tantum di 350 euro → coinvolti 3 milioni di lavoratori in attesa di rinnovo dal 2017
Novità politiche e normative – aprile 2024
Condividi