- Approvato il DL Coesione: riforma politica di coesione inserita nella rimodulazione del PNRR → obiettivi: coordinamento tra interventi regionali e nazionali, complementarietà tra politica di coesione europea, Accordi per la coesione e PNRR; accelerazione attuazione interventi finanziati dalla programmazione 2021-2027
- Punto PNNR: piano italiano a metà percorso rispetto alla scadenza del 30 giugno 2026: 42,9 miliardi spesi al 31 Dicembre 2023, 121mila opere in corsa, con 126mila soggetti attuatori e 69.867 gare avviate. Indagine Procura EU (EPPO) con 22 arresti per presunta maxi-frode da 600 milioni sui fondi PNRR italiano. Il commento del Presidente ANAC, Busia
- DdL su Intelligenza artificiale: investimenti fino a 1 miliardo per imprese IA, cybersicurezza, calcolo quantistico, TLC e tecnologie abilitanti mediante Fondo di sostegno al venture capital e coinvolgimento di CDP Venture Capital. Governance: Agenzia per l’Italia Digitale e Agenzia per la cybersicurezza nazionale → Autorità nazionali competenti
- CIPESS sblocca 9,7 miliardi di fondi FSC 2021-2027 per Accordi di Coesione a favore di 17 Regioni: la firma degli Accordi di Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna dovrebbe essere “in dirittura d’arrivo”
- Decreto 151 del MASE per superamento del Prezzo Unico Nazionale (PUN) da gennaio 2025 pubblicato in Gazzetta → offerte di acquisto di energia elettrica sul Mercato del giorno prima (MGP) saranno valorizzate a prezzi zonali e il GME calcolerà prezzo di riferimento energia scambiata su MGP come media prezzi zonali ponderata per quantità acquistate
- Giunta regionale Sardegna ha approvato “Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio, dei beni paesaggistici e ambientali” che disciplina in via transitoria (18 mesi) la realizzazione di nuovi impianti da rinnovabili e sistemi di accumulo → sospensiva non su autorizzazioni, ma su messa in opera degli impianti (800 progetti per 58 GW)
Novità politiche e normative – maggio 2024
Condividi