Pillole statistiche – autunno 2024

Dic 23, 2024 | Pillole statistiche

  • Istat su produzione industriale: calo del -3,3% nei primi 10 mesi del 2024 sul 2023, al netto degli effetti di calendario. Caduta tendenziale produzione industriale perdura ormai da 21 mesi (Febbraio 2023). In positivo l’industria alimentare (+1,7% nei primi 10 mesi), mentre affossano l’industria i mezzi di trasporto (-10,1%) e il tessile (-10,5%)
  • Istat su esportazioni: cala export su base annua nei primi 9 mesi del 2024 (-0,7%). Dinamiche territoriali differenziate: calano Nord-ovest (-2,2%), Nord-est e Sud (-1,8% per entrambi) e Isole (-1,0%), cresce solo il Centro (+2,9%). Flessione ampia per Basilicata (-44,2%), in crescita Calabria (+20,9%), Molise (+11,5%) e Sardegna (+9,6%)
  • Numerosi quotidiani hanno riportato la notizia del sorpasso Italia sul Giappone in termini di export: primi dati OECD non sembrano confermare, Italia rimane comunque il quinto Paese al mondo per valore delle esportazioni
  • Dati ACER su mercato gas UE nel I Semestre 2024: importazioni europee di gas russo tornano a salire per la prima volta dallo scoppio della guerra, la quota russa sul totale passa all’11% (dall’8% del 2023), mentre si riduce quella del GNL (dal 42% al 38%). Aumenta anche la quota di GNL fornito dalla Russia (dal 15% al 19%)
  • Preconsuntivo petrolifero Unem 2024: domanda nazionale di energia stabile sul 2023, ma ancora in calo sul 2019 à petrolio prima fonte (38,5% del totale) e in aumento sul 2023 (+1,7%), gas seconda fonte (34,7%) e in calo (-0,7%), rinnovabili in terza posizione (22,2%) e in forte crescita (+12%), grazie a idroelettrico e fotovoltaico
  • Analisi ENEA del sistema energetico (I semestre 2024): aumento record rinnovabili (+25%), riduzione emissioni (-6% contro -4% Eurozona), minimo storico per contributo fonti fossili (38%) nella produzione elettricità. Dipendenza da importazioni di tecnologie per decarbonizzazione (pannelli, accumulatori, auto elettriche) in costante aumento dal 2017
Condividi

Newsletter

U

Cerca nel sito

Numeri precedenti

Iscriviti al Network Svimez