Altro da SVIMEZ e LUHNIP – marzo 2025

SvimezComunica: analisi di impatto su Italia e Mezzogiorno dei potenziali dazi statunitensi Report Ref-SVIMEZ: Dove vanno le Regioni italiane. Previsioni regionali 2024-2026 Informazioni Svimez: Pnrr Execution: le opere pubbliche di Comuni e Regioni, monitoraggio...

Altro da SVIMEZ e LUHNIP – autunno 2024

Presentato il Rapporto Svimez 2024, per la prima volta completamente online Pubblicato su SvimezComunica un estratto del Capitolo su Automotive del Rapporto Svimez 2024 Informazioni Svimez su Ius Scholae e diritto alla cittadinanza dei bambini che studiano in Italia:...

Altro da SVIMEZ e LUHNIP – estate 2024

Presentate anticipazioni SVIMEZ su crescita a livello regionale: nel 2023 il Pil nel Mezzogiorno (+1,3%) cresce oltre la media nazionale (+0,9%) con il contributo degli investimenti pubblici Conferenza congiunta SVIMEZ - Joint Research Center (JRC – Eu Commission)...

Altro da SVIMEZ e LUHNIP – aprile 2024

Presentato il Report Dove vanno le Regioni italiane? Scenari economici e andamenti territoriali 2023-2025 elaborato in collaborazione da SVIMEZ e REF e contenente le previsioni sul Pil delle regioni italiane: qui le presentazioni dei relatori Presentata lo Studio...

Altro da SVIMEZ e LUHNIP – marzo 2024

SVIMEZ: il nuovo numero di Informazioni SVIMEZ La coesione nel nuovo PNRR analizza la rimodulazione del PNRR e le modifiche di natura finanziaria relative alle linee di intervento esistenti e alle nuove misure introdotte dal REPowerEU SVIMEZ: SVIMEZ e Save the...

Altro da SVIMEZ e LUHNIP – febbraio 2024

IL PUNTO DELLA SVIMEZ: Integrare il Mezzogiorno nelle filiere strategiche europee Autonomia, le bugie non andranno lontano, Intervista a Adriano Giannola, il Manifesto Un Ddl che scinde l’Italia. Perché sull’autonomia obiezioni non ideologiche, Luca Bianchi e Carmelo...

Argomenti

U

Cerca nel sito

Numeri precedenti